lunedì 10 febbraio 2025

LINEE S-BAHN A BERLINO

 *

La Stadtschnellbahn (ferrovia veloce urbana) di Berlino (comunemente chiamata S-Bahn), inaugurata nel 1887, con i suoi 340 km di percorso, 756 unità di trazione, 16 linee, 168 stazioni, 478 milioni passeggeri/anno, si affianca alla metropolitana della città (U-Bahn) completandone le potenzialità non solo attraverso le sue proprie linee suburbane ma anche servendosi di sue proprie linee urbane.

Se l'U-Bahn per i suoi servizi utilizza quasi esclusivamente tracciati sotterranei, l'S-Bahn sui suoi percorsi urbani si serve sia di tracciati in galleria (come il passante nord-sud, denominato Nordsüdbahn), sia in viadotto (come il passante est-ovest denominato Stadtbahn), sia in superficie (come l'anello circolare denominato Ringbahn).


La Nordsüdbahn, che attraversa tutto il centro di Berlino da nord a sud in galleria (7 km), inaugurata nel 1936 in occasione delle Olimpiadi, al momento viene condivisa da 4 linee della S-Bahn (S1, S2, S25 e S26).



La Stadtbahn, che attraversa tutto il centro di Berlino da est a ovest in viadotto (12 km di cui 8 su 731 archi in muratura), al momento viene condivisa da 5 linee della S-Bahn (S3, S5, S7, S75 e S9) e spesso corre parallela alle rotaie delle ferrovie federali (DB), anche se ne è completamente indipendente, avendo diverso sistema di alimentazione (terza rotaia invece di catenaria).









La Ringbahn, che è l'anello circolare (37 km) costruito quasi completamente in terrapieno dal 1867 al 1877 per collegare le ferrovie radiali che facevano capo alla capitale tedesca, al momento viene condiviso da 7 linee della S-Bahn, fra le quali 2 circolari (S41 e S42) che lo percorrono in senso orario ed antiorario rispettivamente.






Le altre 5 linee (S45, S46, S47, S8 e S85) sono linee radiali con uno degli estremi che lambisce l'anello.


Le stazioni che interscambiano fra le 3 sottoreti S-Bahn sono le seguenti:

Friedrichstraße: che interscambia fra il ramo Nordsüdbahn e quello Stadtbahn;

*Westkreuz e Ostkreuz: che interscambiano fra il ramo Stadbahn e quello Ringbahn;

*Gesundbrunner, Stoöneberg e Südkruzen: che interscambiano fra il ramo Nordsüdbahn e quello Ringbahn.

Inoltre esistono un'altra ventina di stazioni che interscambiano con la rete della metropolitana ed altre 2 con altre reti:

*Hauptbahnhof: che interscambia anche con la rete delle ferrovie federali (DB);

*Alexanderplatz: che interscambia anche con la rete tramviaria.

Nessun commento: