mercoledì 26 giugno 2024

METRO DO PORTO (II)

Nel filmato tratto da YouTube l'opera che caratterizzerà maggiormente le nuove estensioni in progetto per il Metro do Porto: il ponte ad arcata unica sul fiume Douro, il settimo della città.

Il ponte sarà dedicato ad D. Antónia Ferreira, detta anche Ferreirinha, una imprenditrice di metà ottocento che valorizzò molto le coltivazioni e la produzione del vino di Porto.

Il ponte sarà costruito 500 metri a monte del ponte da Arrábida, sarà lungo 835 metri, con un'altezza di 70 metri sopra il fiume e una campata principale di circa 430 metri, e collegherà le stazioni di Campo Alegre e Arrábida della nuova linea H (rubino come il vino) della metropolitana.

Sarà un'opera destinata esclusivamente alla viabilità metro-ciclo-pedonale (e questo la dice lunga su quanto in un futuro non molto remoto conterà ancora l'automobile negli spostamenti urbani).

Attualmente la rete del metrò di Porto è costituita da 6 linee (A-B-C-D-E-F), per un totale di 71 km di lunghezza d'impianto (di cui 7 sotterranei) con 80 stazioni (di cui 14 sotterranee).

Si tratta di una metropolitana leggera (LRT = Light Rail Transit) che utilizza materiale rotabile di tipo ferrotramviario, su una rete in sede propria, provvista di segnalamento ferroviario (indispensabile nel tratto centrale in galleria comune a 5 delle 6 linee) che totalizza con le ampie tratte condivise una lunghezza d'esercizio di circa 118 km.

Sono state previste sia delle nuove estensioni che l'apertura di nuovi tratti.

Fra le estensioni quella della linea D (gialla) da Santo Ovìdio a Vila d'Este (apertura prevista nel 2024) e quella della linea della linea C (verde) da ISMAI a Trofa (apertura prevista nel 2028).

Fra le nuove linee la linea G (rosa) da São Bento a Casa da Mùsica (apertura prevista nel 2025) e la linea H (rubino) da Casa da Mùsica a Santo Ovìdio (apertura prevista nel 2026), sul cui percorso sarà costruito il ponte Ferreirinha.

E' prevista anche l'apertura di 3 nuove linee per il 2030, la cui progettazione è ancora allo stato preliminare.

Si tratta delle linee Aeroporto<>Roberto Frias, Estàdio do Mar<>IPO, Estádio do Dragão<>Souto.

In totale le nuove linee porteranno ad un incremento di lunghezza d'impianto di circa 32 km con 40 nuove stazioni.




Nessun commento: